<strong>SOLITUDINE: ESSERE SOLI O SENTIRSI SOLI</strong>

“Essere soli” è una condizione oggettiva meno invalidante del “sentirsi soli”, che invece è una percezione soggettiva. Infatti, è così che funziona l’essere umano: ciò che è creduto nelle mia mente, esiste. Nel bene e nel male è la percezione soggettiva a fare la differenza.
<strong>Isolamento sociale: il fenomeno degli Hikikomori</strong>

Hikikomori si riferisce a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale, mantenendo contatti solo virtuali attraverso internet. E’ un fenomeno in crescita che rivela un disagio adattivo sociale comune a tutti i paesi economicamente sviluppati.
<strong>Quando la vita diventa un peso insostenibile</strong>

Solitudine, isolamento sociale, ma soprattutto disturbi dell’umore e nello specifico episodi depressivi maggiori, coniugati ad una propensione all’aggressività, sono cause favorenti comportamenti suicidari.